Sabato 21 marzo 2026
ore 10.15-13 e 14-17.45
con Mara Cozzolino
Corso in presenza!

Workshop di stampa creativa giapponese – Sosaku Hanga
Trascorrete una giornata imparando la xilografia Mokuhanga, il metodo di stampa con colori ad acqua, conosciuto soprattutto per le stampe Ukiyo-e e per la sua atossicità.
Il workshop è adatto a tutti, dai principianti assoluti agli artisti esperti, e permetterà di sperimentare in modo creativo questo incredibile processo di stampa amato da artisti di tutto il mondo per le sue potenzialità espressive e per il bassissimo impatto ambientale. Il corso sarà incentrato sulle potenzialità della tecnica piuttosto del risultato finale: i partecipanti inizieranno con esercizi di intaglio creativo e intuitivo per poi passare a tecniche di stampa uniche della xilografia Mokuhanga come il beta-zuri (stampa piatta), bokashi (sfumatura), goma-zuri (stampa texurizzata a semi di sesamo), mokume (stampa della grana del legno) e altro ancora.
I partecipanti saranno invitati ad approcciarsi al corso con curiosità e sperimentazione piuttosto che partecipare per realizzare un progetto specifico: durante il corso non si produrranno dunque stampe dettagliate o figurative bensì ogni partecipante produrrà una piccola collezione di lavori sperimentali e riceverà una più profonda comprensione del processo unico di stampa ad acqua che è la xilografia giapponese.
Non è necessario avere esperienza con alcuna tecnica artistica o di stampa ma il corso è riservato a soli adulti.

Materiali da avere con sé

  • matite e carta per schizzi appunti
  • uno spruzzino per l’acqua
  • due o tre bicchieri o ciotoline per preparare i colori (possibilmente in vetro, i bicchierini per lo yogurt sono perfetti)
  • un grembiule (facoltativo)
  • qualche straccio
  • Carta da forno
Materiali forniti dalla docente

  • Sgorbie giapponesi per intagliare il legno
  • Pennelli giapponesi per inchiostrare
  • Carta washi giapponese su cui stampare
  • Matrici in legno da intagliare
  • Colori ad acqua (tempere o acquarelli)
  • Colla di riso Nori per stampare
  • Baren (strumento per stampare)
  • vari altri materiali

* È richiesto un contributo extra di 10€ per il kit di matrici di legno e carta giapponese (da pagare alla docente direttamente il giorno del corso)

Importante! Al momento dell’iscrizione al corso è necessario specificare il caso in cui si sia mancini; uno degli strumenti per intagliare è asimmetrico quindi diverso per mancini o destrorsi. La docente ha a disposizione 2 strumenti per mancini, se ci fossero più di 2 mancini durante il corso sarà necessario condividere lo strumento.

L’insegnante
La docente Mara Cozzolino apprende la tecnica a Edinburgh in Scozia nel 2011, l’anno seguente viene selezionata per partecipare ad una residenza artistica vicino al monte Fuji a spese del governo giapponese. Dal 2020 è parte del International Mokuhanga Board, associazione internazionale che organizza le International Mokuhanga Conference, conferenze triennali che hanno come scopo il promuovere l’arte della xilografia giapponese fuori dal Giappone, e aiuta ad organizzare la prima conferenza ibrida in presenza e online nel 2021 e nel 2024 la conferenza in Presenza a Echizen, Giappone. Sempre nel 2024 tiene il suo primo corso di xilografia giapponese a Tokyo in Giappone. I suoi lavori sono stati esibiti in Italia, Giappone, USA, Canada, Inghilterra, Scozia, Francia Spagna, e Cipro.


La quota di partecipazione è di 100 euro.
È richiesta l’iscrizione all’Associazione per l’a.a. 2025-2026 (15 euro).
Il corso è a numero chiuso; per le iscrizioni dell’ultimo momento non è garantita la disponibilità di posti.
Per partecipare scrivi a info@papegenova.it