Giovedì 29 gennaio 2026
ore 18.30-21
con Per Inciso
Corso serale in presenza!
—
Il corso
Il workshop a cura di Per Inciso mette in rapporto arte e natura attraverso le possibilità della tecnica della cianotipia, un’antica tecnica di stampa fotografica che permette di realizzare immagini sui toni del caratteristico colore blu di Prussia, a seguito dell’esposizione di un supporto ai raggi UV.
Il corso è aperto a tutti . Non richiede alcuna conoscenza fotografica ed è dedicato a chi si approccia a queste tecniche per la prima volta e desidera scoprirne utilizzi e potenzialità, ama l’arte e la natura. Semplice, originale per supporti su cui può venire applicata, è una tecnica che può essere utilizzata e sfruttata per una creatività fresca e intrigante, non solo fotografica (e vedremo come!).
Inventata nel 1842 dallo scienziato inglese Sir John Herschel, sfrutta due sali di ferro che, mescolati insieme, diventano sensibili alla luce; i sali rendono le superfici su cui vengono applicate del caratteristico colore blu intenso, una volta colpite dalla luce. Sensibilizzando una superficie e esponendola alla luce del sole dopo aver posizionato un negativo (elementi botanici) sopra la superficie stessa possiamo ottenere una immagine fotografica positiva.
Per Inciso
Per Inciso (alias Francesca, Marcella e Ciro) è un laboratorio sperimentale di incisione, fotografia analogica, stampa e grafica con sede in centro a Genova.
Per Inciso è un’associazione, uno studio, una casa, una tappa su una salita!
—
La quota di partecipazione è di 45 euro.
È richiesta l’iscrizione all’Associazione per l’a.a. 2025-26 (15 euro).
Il corso è a numero chiuso; per le iscrizioni dell’ultimo momento non è garantita la disponibilità di posti.
Per partecipare scrivi a info@papegenova.it